
Historical records matching Giuseppina Raimondi
Immediate Family
-
ex-husband
-
husband
-
daughter
-
father
-
ex-husband's son
-
ex-husband's daughter
-
ex-husband's daughter
-
ex-husband's son
-
ex-husband's daughter
-
ex-husband's daughter
-
ex-husband's daughter
About Giuseppina Raimondi
La Marchesa Giuseppina Raimondi (Fino Mornasco, 17 marzo 1841 – 1918) fu la figlia naturale, riconosciuta ma non legittimata, del Marchese Giorgio Raimondi Mantica Odescalchi e la seconda moglie di Giuseppe Garibaldi, ripudiata al termine della cerimonia nuziale per un presunto tradimento.
Fu battezzata nella Chiesa succursale di Socco e non nella plebana di Fino, come a celare l'evento, e registrata come "figlia di ignoti".
Conobbe il condottiero nel 1859, durante le campagne della seconda guerra di indipendenza nel comasco, conquistando l'interesse del generale. Si sposarono il 16 gennaio 1860 a Fino Mornasco; lo stesso giorno Garibaldi scoprirà delle presunte storie d'amore della marchesina, proseguite fino a pochi giorni dalle nozze.
Questa fu la motivazione, presentata dall'avvocato di Garibaldi, il giurista Pasquale Stanislao Mancini, per l'annullamento del matrimonio, avvenuto nel 1880, che permise al generale di unirsi in matrimonio con la terza moglie, Francesca Armosino.
Giuseppina, pochi mesi prima del matrimonio con Garibaldi, si era legata sentimentalmente al giovane bergamasco Luigi Caroli (1834-1865) dal quale aspettava un figlio, che nacque morto. Seguì Caroli in Polonia nel tentativo di portare gli ideali patriottici anche in quello stato. All’insofferenza di lei, la meno innamorata dei due, si aggiunse la smania di "Gigio" di essere accettato nella spedizione dei Mille. Infatti nonostante tutto il giovane s’illudeva di poter combattere agli ordini di Garibaldi che, ovviamente, di lui non ne volle mai sapere.
Deluso nei suoi sogni d’amore e di gloria, Caroli finì male: dopo aver seguito Francesco Nullo nella spedizione in aiuto della Polonia (1863) venne catturato dai Russi e fu spedito in Siberia dove presto si spense (1865). Anche dalla prigionia continuava a scrivere alla sua amata Giuseppina.
Giuseppina, dopo l'annullamento del matrimonio da Garibaldi (1879) si sposò nel 1880 con il patriota e avvocato Lodovico Mancini (suo cognato) dal quale ebbe un'unica figlia, Nina Mancini.[1]
Fonte: (http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppina_Raimondi)
On January 24, 1860, Garibaldi married an 18-year-old Lombard noblewoman, Giuseppina Raimondi. Immediately after the wedding ceremony, however, she informed him that she was pregnant with another man's child and Garibaldi left her the same day.
Giuseppina Raimondi's Timeline
1841 |
March 17, 1841
|
Fino Mornasco, Province of Como, Lombardy, Italy
|
|
1918 |
1918
Age 76
|
||
???? |