
Matching family tree profiles for Ignazio Paternò-Castello, V principe di Biscari
Immediate Family
-
wife
-
daughter
-
sister
-
sister
-
sister
-
brother
About Ignazio Paternò-Castello, V principe di Biscari
Polymath, antiquarian, and patron of the arts, who lived most of his life in his native Catania in Sicily..
https://en.wikipedia.org/wiki/Ignazio_Patern%C3%B2_Castello
GEDCOM Note
<p style="text-align: left;" dir="ltr">Barone di Baldi</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">8. — Vi successe Ignazio Paternò Castello P.pe di Biscari, che s'investì del feudo suddetto a 7 Luglio 1750 per la morte , come primogenito ed erede universale del suddetto D. Vincenzo, come risulta dal suo testamento in Not. Vincenzo Russo da Catania 28 Ottobre 1749. Morto in Catania il 1° Settembre1786 come risulta da fede rilasciata dalla chiesa dell'Annunziata dei Carmelitani di Catania (Conserv. di Reg. Inv., Vol. 1168, foglio 29 retro). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Aliminusa</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">3. — D. Pietro Galletti vescovo di Catania, quale rappresentante del detto Seminario concesse il feudo di Aliminusa in enfiteusi a D. Ignazio Paternò Castello P.pe di Biscari e questi s'investì a 24 Gennaio 1750 (Conserv. di Reg, Inv. reg. 1168, foglio 15). E ciò in base al contratto enfiteutico in Not. Vincenzo Arcidiacono di Catania il 27 Luglio 1749. Sposò questi Anna Maria Morso e Bonanno di Francesco 4° P.pe di Poggioreale. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Principe di Biscari</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">4. — Ignazio Paternò Castello Scammacca, investito a 7 Luglio 1750 (Conserv., Vol. 1168, f. 27). Nacque in Catania nel 1719. Sposò Anna Maria Morso Bonanno, figlia di Giovanni Francesco, P.pe di Poggioreale e di Teresa Bonanno del Bosco (Roccafiorita). Fu archeologo, numismatico e letterato. Visse onorato da tutti gli uomini insigni del suo tempo. Morì in Catania a 1° Settembre 1786 e fu sepolto nella Chiesa del Carmine, come risulta da fede rilasciata dalla Chiesa dell'Annunziata di Catania. Per le stampe di Francesco Pastore trovasi l'elogio funebre di questo P.pe , scritto nel 1787 da Domenico Privitera. </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr">Barone di Imbaccari o Mirabella</p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">24. — Ignazio Paternò Castello s'investì d'Imbaccari Sottani e Mirabella, a 7 luglio 1750, per la morte del P.pe Vincenzo, suo padre, e quale primogenito ed erede. Sposò Anna Maria Morso di Francesco Morso Fardella, P.pe di Poggioreale, e di Teresa Bonanni del Bosco. </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"></p>
- Reference: MyHeritage Family Trees - SmartCopy: Nov 6 2019, 21:12:44 UTC
Ignazio Paternò-Castello, V principe di Biscari's Timeline
1719 |
1719
|
Catania, Sicily, Italy
|
|
1743 |
June 17, 1743
|
Catania, Italy
|
|
1744 |
1744
|
||
1745 |
1745
|
Catania, Italy
|
|
1752 |
1752
|
||
1786 |
September 1, 1786
Age 67
|
Catania, Sicilia, Italy
|